Lavorare in modo efficiente

Preventivo immediato

» Black Natural Slate Stone

Descrizione breve:

Pietra di ardesia naturale nera from China, Natural slate stone is a fine-grained, durable metamorphic rock known for its ability to split into thin, strong slabs. It originates from sedimentary rocks like shale through a process of low-grade regional metamorphism. Slate’s unique properties and versatile applications make it a popular choice in construction and design.

Natural slate stone is a versatile and durable material with a wide range of applications in construction, design, and landscaping. Its unique properties, such as low water absorption, heat resistance, and non-porous nature, make it an ideal choice for both indoor and outdoor use. Whether used for roofing, flooring, or decorative elements, slate adds a touch of natural beauty and sophistication to any project.

Property Dettagli
Slate Stone Size – Wall and Floor Tiles: 30×30 cm, 60×30 cm, 60×40 cm, 60×60 cm, 75×60 cm, 90×60 cm<br>- Roofing Slates: 45×25 cm, 60×30 cm, and larger
Spessore disponibile – Wall and Floor Tiles: 10 mm or 15 mm (±1.5 mm)<br>- Roofing Slates: 4 mm to 12 mm
Assorbimento dell'acqua – W1 Grade: ≤ 0.6% (by mass), suitable for roofing and exterior cladding
Stone Density – Density Range: 2.7–2.8 g/cm³
Resistenza alla compressione – Unsaturated Condition: 27.34–41.33 MPa (average 32.59 ± 6.52 MPa)<br>- Condizione di saturazione: 100-200 MPa

Dettaglio prodotto

Tag del prodotto

L'ardesia si forma da rocce sedimentarie, tipicamente scisti o fanghi, talvolta mescolati a ceneri vulcaniche. Queste rocce subiscono un metamorfismo in seguito all'aumento della pressione e della temperatura, causando il riallineamento e la ricristallizzazione dei minerali all'interno della roccia. La caratteristica principale della formazione dell'ardesia è lo sviluppo della fenditura, che le permette di dividersi facilmente in fogli sottili. I minerali dominanti nell'ardesia sono il quarzo, la mica e la clorite, che contribuiscono alla sua durezza, alla scissione e al colore.

Proprietà della pietra ardesia

  1. Durata e resistenza agli agenti atmosferici: L'ardesia è altamente durevole e resistente agli agenti atmosferici, il che la rende adatta ad applicazioni esterne. Il basso tasso di assorbimento dell'acqua e la resistenza ai cicli di gelo e disgelo ne aumentano la longevità.
  2. Variabilità del colore: L'ardesia è disponibile in vari colori, tra cui grigio, nero, blu, verde, rosso e viola. I colori sono influenzati dai minerali presenti, come gli ossidi di ferro e la clorite.
  3. Non poroso e a bassa manutenzione: L'ardesia non è porosa, quindi non necessita di sigillatura e resiste alle macchie e ai danni. Questo la rende una scelta eccellente per i piani di lavoro e altre superfici che richiedono una manutenzione minima.
  4. Resistenza al calore e agli agenti chimici: L'ardesia è resistente al calore e chimicamente stabile, per cui è adatta all'uso intorno a caminetti, stufe e impianti chimici.
  5. Estetica: Con la sua texture a grana fine e la superficie liscia, l'ardesia offre un'atmosfera sofisticata e terrena a qualsiasi spazio.

Applicazioni della pietra ardesia

  1. Coperture: L'ardesia è un materiale di copertura tradizionale noto per la sua longevità e il suo aspetto naturale. I tetti in ardesia possono durare decenni e sono molto apprezzati per il loro fascino estetico.
  2. Pavimenti e pavimentazioni: La sua durata e la sua resistenza allo scivolamento rendono l'ardesia ideale per pavimentazioni e rivestimenti, sia all'interno che all'esterno.
  3. Applicazioni in cucina e in bagno: L'ardesia è utilizzata per piani di lavoro, rivestimenti e piastrelle del bagno grazie alla sua resistenza alle macchie e al calore.
  4. Caratteristiche architettoniche e decorative: L'ardesia viene utilizzata per facciate, rivestimenti e altri elementi architettonici. Può essere utilizzata anche per elementi decorativi come i davanzali delle finestre e le cornici delle porte.
  5. Paesaggistica: In paesaggistica, l'ardesia è utilizzata per i sentieri, le finiture dei giardini e gli elementi decorativi dei giardini rocciosi e dei giochi d'acqua.
  6. Caminetti e stufe: La resistenza al calore dell'ardesia la rende una scelta eccellente per i focolari dei caminetti e per i contorni delle stufe.
  7. Monumenti e usi artistici: L'ardesia viene utilizzata per la realizzazione di lapidi, targhe commemorative e come supporto per sculture e rilievi.
  8. Applicazioni industriali: Grazie alla sua resistenza agli acidi e alla bassa conducibilità elettrica, l'ardesia è utilizzata negli impianti di processo chimico e nei quadri elettrici.

 


  • Precedente:
  • Il prossimo:

  • Lasciate il vostro messaggio


      Scrivete qui il vostro messaggio e inviatecelo

      Categorie di prodotti

      Lasciate il vostro messaggio